Da tempo attendevo il momento giusto per organizzare un’attività con i codici QR, ovvero quei codici a barre bidimensionali che, letti con lo smartphone mediante specifiche app, rivelano testi, link, immagini, video, ecc. L’opportunità è arrivata quest’estate in occasione di un’attività culturale da organizzare con la mia classe di...
Un anno fa pubblicavo su ildueblog il sunto del webinar del professor Villarini “La didattica dell’italiano in ambiente digitale. Suggerimenti su come accettare la sfida.” proposto alla Maratona didattica di Alma Edizioni del 2017.
Ad un anno di distanza, quell’intervento
A marzo del 2017 ho avuto l’onore e il piacere di partecipare in veste di relatrice ed uditrice al Festival delle lingue di Rovereto, un evento di formazione – aggiornamento veramente mastodontico organizzato a da Iprase.