ItalOS Formazione - Silvia Maneschi
info@italosformazione.it
Registrati Entra

Usa i tuoi account per iscriverti

Facebook Google

Inserisci i tuoi dati di accesso

Usa i tuoi account per iscriverti

Facebook Google

Dimenticato la password?

Non sei ancora un membro?Registrati ora

0
ItalOS Formazione ItalOS Formazione
  • Il progetto ItalOS
    • La mia storia
    • Di cosa si tratta
    • I collaboratori di ItalOS
  • Formazione
    • Didatticamentore
    • Per docenti
      • Formazione sincrona
      • Formazione asincrona
        • Cicli formativi
        • Didattica
        • Marketing
        • Fisco
      • Materiali didattici
      • Le ricette di Giulia
    • Per scuole e università
  • Catalogo
  • Eventi e incontri
  • Articoli
  • FAQs
  • Contatti
  • Il progetto ItalOS
    • La mia storia
    • Di cosa si tratta
    • I collaboratori di ItalOS
  • Formazione
    • Didatticamentore
    • Per docenti
      • Formazione sincrona
      • Formazione asincrona
        • Cicli formativi
        • Didattica
        • Marketing
        • Fisco
      • Materiali didattici
      • Le ricette di Giulia
    • Per scuole e università
  • Catalogo
  • Eventi e incontri
  • Articoli
  • FAQs
  • Contatti
  • Home
  • Articoli
  • Page 2

Articoli

27 Set

Abbasso gli stereotipi…con un pizzico di Zen!

  • da Silvia Maneschi
  • In Articoli
  • 6 commenti
Avete presente la “sindrome da iperdidattizzazione“, quella patologia che si manifesta in una costante volontà di didattizzare tutto quello che ci capita tra le mani, dal foglietto illustrativo delle medicine alle istruzioni della pentola a pressione? Alzi la mano chi
dettagli
  • Condividi:
09 Nov

‘Questo non è un hot dog!’: italiano LS/L2, arte e…fantasia.

  • da Silvia Maneschi
  • In Articoli
  • 11 commenti
Avete presente quando siete assaliti/e da quella voglia irrefrenabile di didattizzare qualsiasi cosa vi passi sottomano, dalla scena di un film al bugiardino dell’Aspirina?😆 Alzi la mano chi di voi non è affetto da questa mania ossessivo compulsiva che ci
dettagli
  • Condividi:
11 Giu

Dante va online: attività per parlare come il Sommo Poeta

  • da Silvia Maneschi
  • In Articoli
  • 0 commenti
  Photo credit: Tbel Abuseridze - Unsplash Grazie Lidia! Carissimi colleghi/e, è con estremo piacere che oggi vi rilancio la lettura di un articolo la cui genesi è un po’ diversa dai contributi che pubblico di solito. L’autrice infatti
dettagli
  • Condividi:
14 Gen

Vivere di insegnamento nel 2021: riflessioni personali

  • da Silvia Maneschi
  • In Articoli
  • 6 commenti
Photo Credit: Emma Matthews Digital Content Production Oggi prendo spunto da quei post che spesso appaiono sui social in cui si fa sempre la stessa domanda: è possibile vivere di insegnamento dell’italiano come lingua straniera? Premetto che –  forse  come
dettagli
  • Condividi:
04 Mag

Dalla Thailandia al bancomat: come giocare con i software

  • da Silvia Maneschi
  • In Articoli
  • 4 commenti
Dopo mesi di diatribe sul software migliore per le lezioni online sincrone, credo che i docenti si siano resi conto che non è tanto questione di “cosa” ma di “come”. Una volta scelto il software, sulla base del proprio “workflow”
dettagli
  • Condividi:
20 Mar

Skype non è una piattaforma! Breve glossario tech per orientarsi meglio

  • da Silvia Maneschi
  • In Articoli
  • 2 commenti
In questi giorni, stiamo assistendo ad una crescita esponenziale di post, tutorial, webinar e corsi di formazione dedicati al tema dell’insegnamento online e della didattica a distanza. Capita sovente di leggere alcune confusioni terminologiche , tra le quali sicuramente la
dettagli
  • Condividi:
11 Dic

Vedo, prevedo e…adatto! Come proporre online un’attività sul futuro

  • da Silvia Maneschi
  • In Articoli
  • 14 commenti
Una delle cose che più mi appassiona è riproporre online alcune delle attività per le lezioni tradizionali in presenza. Non che la ricerca di strumenti e app in grado di aggiungere quel pizzico di innovazione alla lezione online non mi
dettagli
  • Condividi:
01 Ott

Come usare la tecnica del “vuoto di informazione” nelle lezioni online 1:1

  • da Silvia Maneschi
  • In Articoli
  • 0 commenti
Immmaginate di trovarvi in fila per uno spettacolo di Broadway. All’improvviso, una coppia di americani vicina a voi, resasi conto della vostra italianità, vi chiede se a New York avete già provato un ristorante italiano dove valga la pena andare.
dettagli
  • Condividi:
12 Set

Stati Generali dell’insegnamento online sincrono dell’italiano LS/L2

  • da Silvia Maneschi
  • In Articoli
  • 6 commenti
Si dice che se con il tuo lavoro riesci ad ispirare anche solo una persona, beh allora i tuoi sforzi e il tuo impegno non sono stati vani. A quasi un anno di distanza dal primo webinar dedicato all’insegnamento dell’italiano
dettagli
  • Condividi:
13 Ago

Perché ci vergogniamo quando ci rivediamo in video

  • da Silvia Maneschi
  • In Video
  • 0 commenti
dettagli
  • Condividi:
  • <
  • 1
  • 2
  • 3
  • >

Articoli recenti

Gelato o ice – cream? Mille gusti per parlare in italiano.
12Set,2023
Il pic – nic perfetto: una fantastica attività per divertirsi, imparando.
28Ago,2023
Approccio DOGME: innovazione didattica a costo e tempo zero.
25Ago,2023

Categorie

  • Articoli
  • Video

Tag

#condizionalesemplice #congiuntivopresente #conversazione #didatticaludica #Ferragosto #franchinoercriminale #italianiregionali #attivitàyoutube #italianoLS #italianoperstranieri #attivitàgratuite #attivitàdidattiche #linguaitaliana #lezionionline #stereotipi #lezioni1:1 #microlearning #periodoipotetico #picnic #produzioneorale alma edizioni almaedizioni andiamo fuori! attività didattiche innovative classecapovolta come fare lezioni online come fare lezioni online private come guadagnare online culturaitaliana dogme edulingua flipped classroom gelato google earth information gap iprase italianoLS italiano LS/L2 Italki jenga jengaedidattica lessico lezioni lingua online Maratona didattica media e tecnologia per la didattica offrire lezioni online passatoprossimo piattaforma per lezioni online produzioneorale regole per insegnare skype teachingunplugged vuoto di informazione

Carrello

0

Contatti

ItalOS Formazione - Silvia Maneschi

info@italosformazione.it

P.Iva 01401490451

Mondo Italos

  • La mia storia
  • Materiali
  • Scuole e università
  • Articoli
  • Eventi e Convegni
  • FAQs
  • Privacy policy
  • Contatti

Social

  • Facebook
  • Linkedin

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti e novità 

Puoi cancellarti quando vuoi. Per maggiori informazioni controlla la Privacy Policy.

Grazie!

Riceverai presto notizie da ItalOS Formazione

ItalOS Formazione - Silvia Maneschi ©2019-2023

  • Home
  • La mia storia
  • Il progetto ItalOS
  • Materiali
  • Eventi e convegni
  • Contatti
INFORMATIVA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la privacy policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Non mostrare più questo messaggio.