
Insegna italiano online come in presenza
SCARICA I 30 (+3) CONSIGLI GRATUITI PER INIZIARE
Iscriviti al
gruppo facebook
Cerchi un luogo per entrare in contatto con altri (futuri) docenti di italiano LS/L2 online? Clicca qua per mandare la tua richiesta.
Iscriviti al gruppo
Guarda i
Materiali
Esplora come diventare un insegnante di italiano online professionista. Trova il materiale più adatto a te.
guarda i materiali
Controlla gli
eventi e convegni
Rimani aggiornato/a su tutti gli eventi dedicati alla didattica dell’italiano online e alle nuove tecnologie.
controlla gli eventiCiao, sono Silvia Maneschi
Mi occupo di formazione online e in presenza rivolta a professori di italiano LS/L2 che desiderano approfondire la conoscenza e l’uso delle nuove tecnologie nell’insegnamento della lingua. Dal 2006 aiuto studenti di tutto il mondo ad imparare l’italiano. Lo faccio in presenza e, dal 2013, anche online in modalità sincrona via Skype (e non solo). Se vuoi conoscermi meglio, clicca sotto.






recensioni








Eventi e convegni

Tra marketing e didattica: come insegnare italiano su Italki
Didattica online: come usare i materiali didattici nel rispetto del copyright
Perché insegnare online?
OPPORTUNITÀ
Costante aumento di richiesta da parte delle aziende
NECESSITÀ
L'e-learning è ormai una realtà consolidata
INTERATTIVITÀ
Permette l'utilizzo di un vastissimo numero di strumenti
LIBERTÀ
Consente di lavorare da qualsiasi luogo e a qualsiasi ora
Come posso aiutarti?
Lasciami un messaggio o prenota l'incontro conoscitivo
CONDIVISTORIE
C’è una sola cosa che nessuna intelligenza artificiale potrà mai sostituire: la condivisione di esperienze e di vissuti!
Benvenuto/ a a Condivistorie, uno spazio in cui il protagonista sei tu, docente online, con le tue storie, i tuoi aneddoti e consigli sull’apprendimento online dell’italiano.
Lasciati ispirare dai racconti di altri docenti come te, e poi vieni anche a tu a condividere la tua storia!
Ep.3 – Intervista a Sheila Pistolesi – Insegnante di italiano LS/L2
Ep.2 – Intervista a Sharon Widmer – Insegnante di italiano LS/L2
Ep.1 – Intervista ad Alessandra Chirieleison – Insegnante di italiano LS/L2
articoli
Skype non è una piattaforma! Breve glossario tech per orientarsi meglio
- da Silvia Maneschi
- In Articoli
- 20 Marzo 2020
Vedo, prevedo e…adatto! Come proporre online un’attività sul futuro
- da Silvia Maneschi
- In Articoli
- 11 Dicembre 2019
Video

Come posso aiutarti?
Lasciami un messaggio o prenota l'incontro conoscitivo





