Cercate un calendario dell’Avvento pronto per l’uso nelle vostre lezioni di livello A1?
Ciao, sono Giulia Berlato e vi do il benvenuto nella rubrica ‘Le ricette di Giulia: materiali per lezioni di italiano a stranieri‘ 😊.
Il Natale si avvicina e
GENESI DELLA LEZIONE
A. è una ragazza di diciassette anni che seguo online da quasi 3 mesi.
Il suo profilo di età, per noi docenti, rappresenta sovente una sfida, tanto a livello professionale quanto relazionale. Entrare in sintonia con gli
Cari insegnanti: conoscete la differenza tra ‘gelato’ e ‘ice -cream’?
Ciao sono Giulia Berlato e vi do il benvenuto nella rubrica ‘Le ricette di Giulia: materiali per lezioni di italiano a stranieri‘! 😊
Oggi ho il piacere di condividervi ‘Gelato
Pronti per organizzare il pic – nic perfetto insieme ai vostri studenti?🎉
Ciao sono Giulia Berlato e vi do il benvenuto nella rubrica ‘Le ricette di Giulia: materiali per lezioni di italiano a stranieri‘! 😊
Oggi ho il piacere di condividervi ‘Merenda
Avete mai sentito parlare dell’approccio DOGME?
Correva l’anno 1995. Su iniziativa di Lars Von Trier e Thomas Vinterber (per inciso, due registi che amo!) nasce Dogme 95, un collettivo di registi che firma un manifesto di 10 punti, il cui
Cercate un’attività sul Ferragosto per risparmiare tempo?
Ciao sono Giulia Berlato e vi do il benvenuto nella rubrica ‘Le ricette di Giulia: materiali per lezioni di italiano a stranieri‘! 😊
Oggi ho il piacere di condividervi ‘Oggi parliamo di…Ferragosto‘, una risorsa
Cercate un’attività per parlare a lezione di nuove tendenze del turismo?
Ciao sono Giulia Berlato e vi do il benvenuto nella rubrica ‘Le ricette di Giulia: materiali per lezioni di italiano a stranieri‘! 😊
Oggi ho il piacere di condividervi ‘Le nuove tendenze del
È possibile usare Jenga a scopo didattico?
Come favorire una didattica ludica che metta al centro lo studente del processo di apprendimento?
Per me, innanzitutto, accettando anche le proposte che arrivano dagli studenti, a prescindere dalla loro età.
Ascoltare ed
Avete mai sentito parlare di ‘microlearning‘?
È possibile pensare all’apprendimento come ad un sacchetto di noccioline da sgranocchiare?😉
Buona parte delle mie lezioni online individuali sono di 30 minuti.
Per questo, ho deciso di condividervi un esempio di attività sperimentata con
Porta i dialetti nelle tue lezioni, grazie a Franchino er Criminale!