Idee creative per le lezioni online di gruppo
Originalità e varietà sono fattori chiave per la buona riuscita delle tue lezioni online di gruppo, per spezzare la monotonia del percorso curricolare con attività dinamiche e creative.
In questa pagina troverai attività sempre nuove ed aggiornate, pronte l’uso e punto di partenza per ispirarti continuamente nell’ideazione di altre.
Le attività non presuppongono nessun materiale didattico preesistente quali corsi di lingua italiana o input audiovisivi specifici. Questo ne rende possibile l’uso a chiunque.
L’eventuali applicazioni web sono state scelte in base al criterio della completa gratuità.
Tutte le attività si basano sull’uso delle principali funzionalità dei software per le videochiamate in uso tra i docenti: chat, webcam, sottogruppi di lavoro (Breakout Rooms), alzata di mano, condivisione schermo.
Le attività prevedono poco / nessun tempo di preparazione da parte del docente ed hanno una durata che varia dai 30 minuti ad 1h30.
Ogni attività include:
- Chiara esplicitazione di abilità, durata, tempo di preparazione e materiali
- Indicazione delle risorse tecnologiche necessarie per lo svolgimento
- Descrizione dettagliata dello svolgimento dell’attività
- Rischi e soluzioni alternative
- Note precise per il docente, basate sull’esperienza e la sperimentazione diretta in lezioni online di gruppo.
Sono sicura che le attività faranno al caso tuo! Completa la tua libreria virtuale anche con questo pacchetto di ben 10 attività pronte per l’uso.
Attività 1
TITOLO
L’oca va online
LIVELLO
A1+
DESCRIZIONE
L’attività propone il ripasso in chiave ludica della struttura morfologica del presente, grazie ad un adattamento del gioco dell’oca a costo zero e con un tempo di preparazione minimo per il docente. Gli studenti sono chiamati a lavorare in gruppo, così da favorire il più possibile l’interazione e il confronto cooperativo tra pari.
Attività 2
TITOLO
Errori ad alta voce
LIVELLO
A1 in su
DESCRIZIONE
Questa attività può essere adattata a tutti i livelli di competenza linguistica. Coinvolge tutti gli studenti in un gioco che punta a mantenere alta e costante l’attenzione, con l’obiettivo lavorare su comprensione/ricezione orale in un’ottica di sviluppo della competenza metalinguistica relativa alla correzione degli errori. L’attività si presta altresì a lavorare su pronuncia e prosodia, aspetti spesso poco valorizzati nella didattica.
Caratteristiche
- Materiali 2
- Quiz 0
- Abiità Tutti i livelli
- Lingua Italiano
- Studenti 124
- Attestato No
- Valutazione Si
-
Attività 1
-
Attività 2