Laboratorio AsPEERa al meglio!
L’unico laboratorio di Peer Feedback per l’insegnamento online! Il Peer Feedback ĆØ un processo attraverso il quale un individuo valuta e fornisce feedback sul...
Lettura e ascolto: idee pratiche per favorire la comprensione in ottica culturale
DESCRIZIONE L’interesse verso la cultura italiana ĆØ da sempre uno dei fattori motivazionali piĆ¹ forti per lo studio della lingua italiana. Viaggiare in Italia...
Come usare LinkedIN per trovare nuovi studenti.
DESCRIZIONE LinkedIn ĆØ il social network piĆ¹ importante dedicato al mondo del lavoro. Ć uno strumento molto efficace per creare nuove relazioni e nuove...
Memoria e neurodidattica: come gestire efficacemente la classe.
DESCRIZIONE Sovente i docenti, di qualsiasi ordine e grado, manifestano vissuti negativi in relazione alle loro classi, in termini di attenzione, partecipazione, svolgimento delle...
L’italiano con i cinesi: problemi e soluzioni per una lezione efficace.
DESCRIZIONE La formazione ĆØ rivolta a tutti i docenti di italiano LS/L2 che svolgono lezioni in classi miste con studenti cinesi o soli studenti...
Aiuto, ho la mia prima lezione! Idee e attivitĆ per rompere il ghiaccio
DESCRIZIONE Quante volte vogliamo proporre in classe un’attivitĆ ludica ma poi, al momento della performance, abbiamoĀ il timore che questa fosse troppo difficile per...
Insegnamento online e fisco: la guida completa
DESCRIZIONE Le possibilitĆ di lavoro offerte dal web si sono moltiplicate in questi ultimi due anni. Sempre piĆ¹ docenti scelgono di vendere i propri...
Fluenza vs Correttezza? Come gestire le attivitĆ di produzione orale
DESCRIZIONE Le attivitĆ di produzione orale pongono i docenti di fronte a questioni che riguardano gli obiettivi da raggiungere e le modalitĆ di gestione...
TarapƬa tapiĆ²co! Spunti e idee per didattizzare la commedia all’italiana
DESCRIZIONE Il film ĆØ uno strumento glottodidattico speciale: grazie al forte intreccio di elementi culturali e linguistici, offre una pluralitĆ di spunti su cui...
Insegnare online e in presenza: idee e attivitĆ per principianti assoluti.
DESCRIZIONE Un gruppo di principianti assoluti, che sia online o in classe, ĆØ sempre lāinizio di una nuova avventura per gli studenti, ma anche...
Social Media e insegnamento dellāitaliano online: i 5 passi per una presenza social efficace
DESCRIZIONE Facebook, Instagram e gli altri social media sono uno strumento fondamentale per promuovere online la propria attivitĆ in modo autonomo, semplice e a...
Insegnamento online e Video Strategy: come usare Youtube efficacemente
DESCRIZIONE Oggi sono sempre di piĆ¹ gli insegnanti che offrono le proprie lezioni di italiano online e YouTube ĆØ al momento la piattaforma che...
La gestione della privacy tra didattica online e social media
DESCRIZIONE Hai un sito web di promozione/vendita delle tue lezioni online? Sei il direttore di una scuola/istituzione? Gestisci una pagina Facebook o una newsletter?...
Insegnare online: come fare una lezione di prova efficace
DESCRIZIONE La lezione di prova ĆØ un passaggio chiave nel processo di marketing che canalizza l’acquisto delle nostre lezioni online sincrone, sia sul nostro...
Tra marketing e didattica: come insegnare italiano su Italki
DESCRIZIONE L’emergenza sanitaria ha visto molti docenti di italiano LS/L2 cimentarsi con l’insegnamento online sincrono. Ma cosa succederĆ in futuro? Gli scenari lavorativi sono...
Didattica dellāitaliano LS/L2 online in modalitĆ sincrona
Corso online di formazione DITALS per docenti di italiano LS/L2, promosso dalla scuola Passaporto Italia in collaborazione con il MIUR.