English below
Fonetica in viaggio di Valeria Paolillo è un quaderno dedicato alla fonetica italiana.
Il testo è rivolto ad apprendenti anglofoni e/o con una buona conoscenza dell’inglese, principianti o che hanno iniziato da poco un corso di livello A1 del QCER.
I suoni italiani vengono presentati in ottica comparativa con i corrispondenti suoni della lingua inglese, per facilitarne la comprensione e la successiva memorizzazione. Il criterio di scelta dei suoni non è esaustivo, ma legato alle reali e specifiche difficoltà incontrate da apprendenti anglofoni.
Il quaderno propone un approccio originale alla fonetica italiana, in un contesto di uso vivo della lingua.
Il testo è articolato in 5 capitoli, ognuno dei quali presenta una situazione di vita reale, legata a contesti di viaggio. In ogni unità viene approfondito un suono specifico che in tale situazione lo studente dovrà produrre.
Oltre alla pronuncia dei suoni più complessi, grazie a questo quaderno gli studenti potranno consolidare il lessico di base per gestire efficacemente la comunicazione in situazioni di vita quotidiana.
Il quaderno è scaricabile in PDF e include:
- 17 tracce audio per la pratica e la ripetizione (ascoltabili direttamente qua, sul sito)
- suggerimenti per fissare e sistematizzare la memorizzazione dei suoni presentati.
- un glossario finale, con la traduzione in inglese di tutte le parole presenti nel testo.
Il quaderno può essere usato in autonomia dagli studenti e in classe, a complemento del percorso di apprendimento impostato da ciascun docente.
***************************************
Fonetica in Viaggio by Valeria Paolillo is a concise and practical guide designed to help you master the challenging sounds of the Italian language by using authentic dialogues from everyday life.
Throughout this guide, you will be provided with techniques to help solidify Italian sounds in your mind, enabling you to read and speak with accurate pronunciation.
The book is downloadable in PDF and includes:
- 5 chapters to practice the Italian pronunciation with real situations and authentic dialogues, typical of a trip to Italy.
- 17 audio to listen, practice and memorize the sounds (to be listened here, on the website)
- A glossary with the translation of all the words of the book.
Get ready for your trip to Italy, get ready to speak like an Italian!
SCARICA LE ANTEPRIME
![]() |
1. Introduzione |
![]() |
2. Indice |
![]() |
3. Unità 2 – Presentarsi |
![]() |
4. Audio |
Caratteristiche
- Materiali 2
- Quiz 0
- Duration 50 hours
- Abiità All levels
- Lingua Italiano
- Studenti 14
- Attestato No
- Valutazione Si
-
Fonetica in viaggio
-
Tracce audio
Commenti
interessante!
Grazie, Valeria! In effetti è una pubblicazione unica nel suo genere. 😉 Saremo felici se sceglierai di acquistarla. Un caro saluto, Silvia.
Ciao Silvia, è vero, è una pubblicazione unica nel suo genere ed è fatto molto bene. Ho visto indice, unità e ascoltato il dialogo e ho deciso di acquistarlo perché credo che mi servirà molto con i miei studenti anglofoni. Sto pensando alle applicazioni sia con i miei studenti adulti che i età scolare. Infatti ho visto che i dialoghi sono adatti a tutte le età.
Brava a Valeria per averlo pensato e scritto e complimenti a te per averlo sponsorizzato sul tuo bel sito.
In ultimo vorrei dirti grazie – non te l’ho mai detto prima – per il lavoro prezioso instancabile che fai per orientare ed agevolare noi tutor di italiano online, proponendo sempre dei nuovi spunti e delle risorse utili ed interessanti (avevo partecipato a 2 webinar sul consulto fiscale per chi ha partita iva).
Insegno italiano L2 da 15 anni, ti seguo da tempo e questa non è una sviolinata di piaggeria ma un sincero e dovuto grazie.
Giampaolo
Caro Giampaolo, sono io che ringrazio te per la fiducia e per seguire il mio – anzi il nostro – lavoro. Sono le persone come te che danno senso alla nostra professione. Un grazie di cuore e buon lavoro, collega!
Cara Giampaolo ti ringrazio di cuore per le tue parole. Sono felice che il mio lavoro, e quello di altri colleghi, ti sia utile. Sei sicuramente un professore bravissimo e per noi è un onore sapere che porti i materiali ItalOS nelle tue lezioni. Buon lavoro!