DESCRIZIONE
Le lezioni in classi miste con studenti cinesi o soli studenti cinesi richiedono competenze specifiche da parte dei docenti di italiano LS/L2. Non è possibile improvvisare e il successo della lezione dipende dalle azioni didattiche messe in campo dall’insegnante.
Acquistando questa formazione, tenuta da Francesca Grasso, avrai a tua disposizione:
- i principali ostacoli in classe, alla luce del background educativo e culturale dello studente cinese
- caratteristiche della lingua cinese da poter sfruttare a tuo vantaggio nell’insegnamento
- caratteristiche dell’apprendente sinofono
- idee per attività didattiche efficaci
- esempio di lezione per una classe di livello A2
- spunti metodologici per una didattica che funziona.
Oltre al video, acquistando questo materiale, potrai contare su:
– Minutaggio dettagliato di tutti i temi affrontati
– Slides della presentazione della relatrice.
CONOSCI MEGLIO LA FORMATRICE
Insegnante di lingua e cultura italiana dal 2013 con esperienza in Cina e a Roma, Francesca Grasso è
laureata in Lingue e Civiltà Orientale (‘Università di Roma ‘La Sapienza’ – indirizzo cinese). Iscritta alla magistrale in Lingua e cultura italiana a stranieri per l’accoglienza e l’internazionalizzazione (Università ‘Tor Vergata’ di Roma), è in possesso della certificazione Ditals II, della certificazione linguistica in cinese HSK5 ed è somministratrice Cils e intervistatrice PLIDA.
Dal 2013 al 2020 ha lavorato a Pechino presso la scuola Senmiao Language Training School 森淼培训学校 dapprima come insegnante di italiano, poi come responsabile didattica della sede di Pechino e infine come Direttrice didattica.
Specializzata nella didattica a studenti sinofoni di età compresa tra i 16 e i 26 anni dal livello A1 al livello C1, ha tenuto lezioni di preparazione agli esami Cils, CELI, Cert.it e PLIDA, nonché lezioni di italiano settoriale come pittura, scultura e storia dell’arte.
È autrice di materiali didattici utilizzati all’interno della scuola, dal programma didattico alla dispensa compresa di attività per esercitare tutte le abilità comunicative.
Dal 2020 continua a Roma con l’insegnamento dell’italiano a studenti stranieri in presenza e in modalità online.
Caratteristiche
- Materiali 2
- Quiz 0
- Duration 2 ore
- Abiità All levels
- Lingua Italiano
- Studenti 13
- Attestato No
- Valutazione Si
-
L’italiano con i cinesi: problemi e soluzioni per una lezione efficace
-
Materiali