Io leggo perché…
Ricetta 21 Io leggo perché… Livello: Tutti i livelli, dall’A1+ al B2/C1. Modalità didattica: online / presenza Tipologia lezioni: individuali / di gruppo Ingredienti: testi autentici riadattati. Descrizione La risorsa ruota intorno al tema della lettura, partendo da numerosi input …
Presentazione
Ricetta 21
Io leggo perché…
Livello: Tutti i livelli, dall’A1+ al B2/C1.
Modalità didattica: online / presenza
Tipologia lezioni: individuali / di gruppo
Ingredienti: testi autentici riadattati.
Descrizione
La risorsa ruota intorno al tema della lettura, partendo da numerosi input testuali che vanno dai meme agli articoli, fino alle citazioni e agli incipit di alcuni dei grandi classici della letteratura italiana. Le 10 attività che la compongono seguono un ordine progressivo di difficoltà che copre tutti i livelli di competenza linguistica, dall’A1+ al B2/C1. Il materiale si presta pertanto ad essere portato in classi multilivello e ad abilità differenziate. Ideale per lavorare su comprensione scritta, produzione orale e produzione scritta, la risorsa propone una grande varietà di tecniche, tra le quali anche quelle creative. Inoltre, la struttura degli esercizi grammaticali ricalca quella delle principali prove per l’ottenimento delle certificazioni linguistiche: a livello morfosintattico, consente – per i livelli più bassi – il ripasso di futuro, infinito, presente, imperativo e della concordanza dei tempi verbali. Completano il materiale due schede ritagliabili per lo svolgimento di un’attività ludica.
*****************************
Numero pagine: 7 + 2 schede da ritagliare.
**********************************************************************************************************************************
![]() |
![]() |
---|---|
Silvia Maneschi | Giulia Berlato |
Siamo Silvia e Giulia, due insegnanti di italiano LS come te!
In questa raccolta ti mettiamo a disposizione la nostra esperienza pluriennale di insegnanti, creando risorse pronte da portare in classe.
Ogni risorsa è creata a 4 mani, grazie a un continuo lavoro di scambio, progettazione, analisi e sperimentazione.
A volte le idee nascono da una di noi, a volte dall’altra, ma ciò che è sempre presente è la volontà di offrirti un materiale impeccabile che ti consenta di risparmiare tempo senza sacrificare la qualità delle tue lezioni di italiano come lingua straniera.
PERCHÉ SCEGLIERE LE NOSTRE RISORSE
- tutte le attività e gli esercizi sono liberi da intelligenza artificiale. Ogni singola idea, domanda e materiale che troverai è solo ed esclusivamente farina del nostro sacco;
- ogni proposta è pronta per l’uso e scaricabile in pdf. Significa che ti è richiesto ZERO tempo di preparazione;
- le idee partono dall’esperienza diretta sul campo e tengono conto anche delle preferenze degli studenti;
- rispetto ai manuali in commercio, le attività nascono dalle reali necessità dei docenti, grazie all’attento lavoro di ascolto della comunità dei docenti;
- le attività scongiurano la finzione, proponendo il contatto con la lingua viva mediante l’uso e la didattizzazione di materiale autentico e semi – autentico.
Vi auguriamo buona sperimentazione perché in classe, come in cucina, non si smette mai di imparare!
Giulia e Silvia ❤
Materiali
Materiali
- 1 Materiale
- 1 Documento
- Illimitata
- Ricetta1