DESCRIZIONE
La rete ci mette a disposizione una sterminata gamma di testi, immagini, video, grafiche e altri materiali utili per l’attività didattica, sia svolta in aula sia svolta online.
Vuoi sapere in modo certo come puoi usare – nelle tue lezioni online – i materiali resi disponibili gratuitamente o facilmente reperibili in varie fonti senza incorrere in una violazione dei diritti d’autore?
Hai dubbi in merito ai materiali che puoi inserire sul tuo sito web per promuovere i tuoi corsi online?
Acquistando questo webinar della durata di 2h15, l’avv. Aliprandi ti fornirà una guida dettagliata di tutti i principi di base del diritto d’autore e dei casi di libera utilizzazione previsti dalla normativa vigente, con l’obiettivo di arrivare a comprendere le licenze d’uso dei materiali didattici.
Al termine della presentazione, l’avvocato Aliprandi dedicherà 30 minuti per rispondere ad una rosa di domande che verranno selezionate tra i partecipanti.
CONOSCI MEGLIO IL RELATORE
Simone Aliprandi ha un dottorato di ricerca in Società dell’informazione ed è un avvocato che si occupa di consulenza e formazione nel campo del diritto d’autore e più in generale del diritto dell’ICT. Responsabile del progetto copyleft-italia.it, è membro del network Array e collabora come docente con alcuni istituti universitari ed enti privati di formazione specialistica. Ha pubblicato articoli e libri sul mondo delle tecnologie open e della cultura libera, rilasciando tutte le sue opere con licenze open. Di recente ha pubblicato con Apogeo Editore il libro “Software licensing & data governance”.
FAQs WEBINAR
PRIMA DEL WEBINAR
Mi sono iscritto/a ma non ho ricevuto la mail di conferma. Cosa devo fare?
Prima di tutto, controlla nello Spam della tua casella di posta elettronica. Se non fosse lì, scrivi a info@italosformazione.it
Come faccio ad entrare nella stanza del webinar?
Subito dopo l’acquisto, riceverai un’email di conferma all’interno della quale troverai il link per effettuare la registrazione alla diretta. Non dovrai fare altro che cliccarci sopra (o copiarlo nel browser) ed inserire i tuoi dati.
A partire da che ora posso entrare nella stanza del webinar?
La diretta inizia alle 10 AM (ora italiana) ma puoi iniziare ad entrare 15 minuti prima.
Devo installare qualche software particolare per partecipare al webinar?
Per il webinar useremo il software Zoom. Non è necessaria nessuna installazione previa rispetto a sabato. Verrà automaticamente installata sul tuo computer una versione launcher del programma che ti consentirà di accedere alla stanza quando cliccherai sul link il 24 mattina.
Quali strumenti servono per partecipare?
È necessaria una buona connessione internet. Non servono microfono e webcam.
Posso usare altri dispositivi per partecipare al webinar (tablet, smartphone)?
Sì. Zoom è compatibile con tutti i dispositivi mobili.
Non riesco a entrare nella stanza del webinar. Mi dice che ancora non è disponibile.
Non preoccuparti. Il broadcast inizierà alle 10. Prima di questo orario, quando avrai cliccato sul link ed inserito i tuoi dati, ti apparirà una pagina di attesa che scomparirà non appena inizierà la diretta.
DURANTE IL WEBINAR
Cosa faccio se ho problemi durante il webinar?
Cerca su Skype “Italos formazione” e scrivi in chat il tuo problema. Riceverai assistenza immediata via chat.
DOPO IL WEBINAR
È previsto l’invio della registrazione del webinar?
Sì! Tutti coloro che acquisteranno l’evento, indipendentemente dalla partecipazione alla diretta di sabato 24 ottobre, riceveranno il link per accedere alla registrazione.
Commenti
Grazie! Partecipo volentieri.
Ciao Ilaria, ti aspettiamo! Sei ancora in tempo per iscriverti all’evento formativo. A presto!