Ciao sono Silvia, docente e formatrice!

Credo fermamente nell’importanza di valorizzare il potenziale individuale di ognuno. Mi piace definirmi come una guida che accompagna chi sceglie di formarsi con me in un percorso piacevole e rilassante di messa a fuoco delle proprie capacità e potenzialità, per concretizzare i propri sogni e perfezionare le proprie competenze didattiche.

Cos’è ‘Didatticamentore’?

È un percorso di mentoring personalizzato, basato sul confronto con un mentore che guida la messa a fuoco di nuove competenze, il concepimento di nuove idee e progetti, il perfezionamento delle proprie capacità professionali applicate alla didattica dell’italiano come LS/L2.

A chi è rivolto?

A tutti i docenti di italiano LS/L2!
Non importa a che punto sei della tua carriera.  Che tu stia ancora formandoti o sia già attivo/a sul campo, puoi intraprendere il tuo percorso.


Come funziona?

Tramite un colloquio conoscitivo gratuito, metteremo a fuoco le tue specifiche esigenze per costruire un percorso di mentoring personalizzato. Le sessioni di mentoring si svolgono online, in modalità sincrona. Scrivimi a info@italosformazione.it per conoscere tutti i dettagli e coordinare la tua chiacchierata conoscitiva!


Aree di mentoring

Il percorso di mentoring parte da te e dalle tue specifiche richieste. Durante gli incontri, potrai portare qualunque tema che riguardi la messa a punto dei tuoi progetti e lo svolgimento delle tue lezioni.
In particolare, le aree di mentoring riguardano:

  • Come progettare un corso online da vendere (contenuti, nicchia, aree di specializzazione, ecc.): ti aiuterò a mettere a fuoco il modus operandi più adatto per lanciarti nel mercato
  • Come mettere a frutto le proprie competenze: ci concentremo sui tuoi punti di forza, così da distinguerti dalla concorrenza
  • Come preparare una lezione di prova per collaborare con scuole di italiano: progetterai lezioni per superare i colloqui di selezione
  • Come preparare una lezione di prova per vendere i propri corsi online: ti confronterai su come gestire al meglio questo potente strumento di marketing
  • Come progettare una lezione online individuale: supererai il gap formativo che esiste in fatto di lezioni individuali, con la certezza di acquisire competenze glottodidattiche specifiche per questo tipo di lezioni
  • Come gestire le lezioni online di gruppo: ti confronterai su come coinvolgere in modo efficace i gruppi online
  • Come impostare una unità didattica per le lezioni online e in presenza: potrai portare durante gli incontri i materiali da te creati per un confronto costruttivo
  • Come impostare una lezione di conversazione LS/L2, online e in presenza: insieme vedremo come scongiurare la monotonia e trovare temi sempre nuovi di discussione
  • Come integrare il manuale: lavoreremo su come integrare ed espandere il manuale, adattandolo al tuo contesto di insegnamento
  • Imparare ad improvvisare durante una lezione: lavoreremo su come ridurre il tempo di preparazione delle tue lezioni.

Questi e molti altri sono i temi che possono essere trattati durante il tuo mentoring!



Perché scegliere Didatticamentore?

Perché scongiura la standardizzazione e promuove l’unicità di ciascuno di noi! Grazie a queste percorso, crescerai personalmente e professionalmente, raggiungendo risultati concreti che nessuna formazione standardizzata potrà mai garantirti.



Scrivimi per conoscere tutti i dettagli e per coordinare la tua chiacchierata conoscitiva!