Vuoi essere un insegnante online professionista? Bene, i professionisti di qualsiasi settore hanno sempre una ‘cassetta degli attrezzi’ con tutti gli strumenti essenziali per il proprio lavoro.
In questo ciclo formativo, composto da 5 webinar ed organizzato in collaborazione con altri professionisti del settore, troverai le risposte a tutti gli aspetti chiave dell’insegnamento online sincrono, selezionati sulla base di un attento e costante ascolto delle reali esigenze dei docenti.
I 5 WEBINAR IN DETTAGLIO
Webinar 1
Insegnamento online e fisco: tutto quello che devi sapere per essere in regola.
DESCRIZIONE
In questo webinar, moderato da Silvia Maneschi, il dott. commercialista Gianfranco Vignali ti illustrerà in modo chiaro e definitivo come inquadrare dal punto di vista fiscale, secondo la normativa italiana, la tua posizione di docente online. Troverai risposta a a tutti i quesiti di natura fiscale, selezionati sulla base di un’attenta analisi di tutte le casistiche più comuni legate all’insegnamento di una lingua online, come – tra le varie – la collaborazione con le piattaforme markeplace e l’apertura di un sito web.
Potrai contare anche su un documento di sintesi redatto dal dott. Vignali, contenente tutte le informazioni fiscali trattate nell’intervento formativo.
CONOSCI MEGLIO IL RELATORE
Gianfranco Vignali, laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Pisa, ha conseguito presso la stessa università anche il diploma di Master di II livello in “Auditing e Controllo Interno”. Ha frequentato il Corso triennale di Scuola di alta formazione in “Crisi d’impresa”(Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti e SAF Tosco Ligure), conseguendo il relativo attestato. Dal 2004 è iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti ed esperti Contabili, all’albo dei Revisori Legali, ed al ruolo dei periti e consulenti tecnici d’ufficio sezione civile; dal 2008 al ruolo dei periti e consulenti tecnici d’ufficio del Tribunale di Massa, sezione penale. Da gennaio 2004 è titolare di uno studio professionale come Dottore Commercialista e Revisore Legale in Massa Carrara che eroga servizi di consulenza in materia societaria, tributaria, contabile, del lavoro, in crisi di impresa ed in materia di finanza agevolata.
WEBINAR 2
Tra marketing e didattica: come insegnare italiano su Italki.
DESCRIZIONE
In questo webinar, potrai contare sull’esperienza pluriennale della prof.ssa Laura Tegazzin come docente professionista su Italki.
L’incontro, moderato da Silvia Maneschi, include – tra i vari – i seguenti temi:
- Vantaggi di ITALKI rispetto a piattaforme concorrenti
- Come trovare studenti su Italki
- Piattaforma marketplace e sito web personale: vantaggi
- Materiale didattico: idee efficaci per Italki
- Come gestire le lezioni con i principianti assoluti
- Come gestire la didattica a tutti i livelli
- Gestione del lavoro e definizione dei prezzi.
L’acquisto della registrazione include un secondo contenuto video, ovvero una sessione extra di Domande & Risposte.
CONOSCI MEGLIO LA RELATRICE
Laura Tegazzin è in possesso del Master in Lingua e Letteratura italiana dell’ Università di Padova e della certificazione CEDILS dell’Università di Venezia. Attiva dal 2016 come docente online sulla piattaforma Italki, conta più di 5800 ore di lezione online a stranieri. Gestisce anche il suo sito personale per la promozione di lezioni online in modalità sincrona. La prof.ssa Tegazzin vanta anche una lunga esperienza come docente in presenza presso scuole secondarie e a gruppi di studenti stranieri (adolescenti ed adulti).
WEBINAR 3
Didattica online: come utilizzare i materiali didattici nel rispetto del copyright.
DESCRIZIONE
In questo webinar l’avv. Aliprandi ti guiderà alla scoperta dei principi di base del diritto d’autore e dei casi di libera utilizzazione previsti dalla normativa vigente, con l’obiettivo di arrivare a comprendere le licenze d’uso dei materiali didattici, sia come docente che come creatore/creatrice di contenuti originali.
CONOSCI MEGLIO IL RELATORE
Simone Aliprandi ha un dottorato di ricerca in Società dell’informazione e come avvocato si occupa di consulenza e formazione nel campo del diritto d’autore e più in generale del diritto dell’ICT. Responsabile del progetto copyleft-italia.it, è membro del network Array e collabora come docente con alcuni istituti universitari ed enti privati di formazione specialistica. Ha pubblicato articoli e libri sul mondo delle tecnologie open e della cultura libera, rilasciando tutte le sue opere con licenze open. Di recente ha pubblicato con Apogeo Editore il libro “Software licensing & data governance”.
WEBINAR 4
Insegnare online: come fare una lezione di prova efficace.
DESCRIZIONE
La lezione di prova è un passaggio chiave nel processo di marketing che canalizza l’acquisto delle nostre lezioni online sincrone, sia sul nostro sito web sia sulle piattaforme marketplace (Italki, Verbling, ecc. ). In questo webinar scoprirai:
- come progettare una lezione di prova in tutte le sue fasi
- come gestire concretamente una lezione di prova
- come comunicare efficacemente prima e dopo la lezione di prova per aumentare la possibilità di acquisto da parte dei tuoi potenziali studenti.
CONOSCI MEGLIO LA RELATRICE
Silvia Maneschi insegna italiano Ls/L2 online dal 2013 come libero professionista. Ideatrice nel 2019 di ItalOS Formazione, primo ed unico portale dedicato esclusivamente alla didattica online sincrona dell’italiano, è attiva dal 2015 come formatrice di docenti che necessitano di tutte le competenze fondamentali per gestire efficacemente lezioni online di italiano Ls/L2. In questi anni, ha tenuto numerose formazioni sia per docenti privati che per importanti istituzioni nel mondo.
WEBINAR 5
Formazione online: tecniche e competenze essenziali per creare video di qualità.
DESCRIZIONE
In questo webinar potrai contare sull’esperienza pluriennale del videomaker e formatore Pietro Fantuzzi che ti illustrerà:
- come prepararsi prima del collegamento online o della registrazione
- come vestirsi per i video
- attrezzatura minima indispensabile da avere
- webcam, cuffie, luci, microfoni e consigli per gli acquisti
- come impostare l’inquadratura
- la post-produzione.
CONOSCI MEGLIO IL RELATORE
Pietro Fantuzzi è un videomaker con venti anni di esperienza. Ha iniziato imparando sul campo nelle televisioni locali e nei service video quando il mondo era ancora analogico. Ora produce e aiuta le aziende e i privati a scoprire le potenzialità della comunicazione on-line attraverso contenuti video. Organizzatore di corsi di Video Editing e di Motion Graphic con i programmi Adobe.
COSA INCLUDE IL CICLO FORMATIVO
Acquistando il pacchetto formativo, potrai contare sull’accesso illimitato alla registrazione dei 5 webinar.
Ogni registrazione include:
- la spazio delle Domande&Risposte
- materiali di supporto (quando previsto)
- l’indicazione precisa dei contenuti trattati e del minuto corrispondente, affinché tu possa selezionare agilmente i temi di tuo maggiore interesse.
COME ACCEDERE AL MATERIALE VIDEO DOPO L’ACQUISTO
Il materiale in vendita è di natura digitale. Una volta effettuato l’acquisto, per potervi accedere:
- entra nel sito con le tue credenziali di accesso
- vai alla pagina del materiale in questione
- clicca su MATERIALI tra le voci immediatamente sotto la locandina.
- Il materiale acquistato risulterà visibile sul sito.
Caratteristiche
- Materiali 5
- Quiz 0
- Duration 9 ore
- Abiità All levels
- Lingua Italiano
- Studenti 9
- Attestato No
- Valutazione Si
-
Qualità, professionalità ed efficacia.
Sono partita completamente digiuna per quanto riguarda l’insegnamento online e grazie al corso Super Esperto ho acquisito informazioni, spunti, consigli fondamentali per avviare un’attività professionale in questo settore. Silvia è molto competente, oltre che una brava moderatrice, e si avvale della collaborazione di professionisti molto preparati. Il corso è ben strutturato ed esaustivo in quanto multidisciplinare (copre infatti gli aspetti fiscali, quelli legali, tecnologici e di marketing). Sicuramente per me Silvia è fonte di ispirazione. Grazie! Serena
Commenti
Qualità, professionalità ed efficacia.
Sono partita completamente digiuna per quanto riguarda l’insegnamento online e grazie al corso Super Esperto ho acquisito informazioni, spunti, consigli fondamentali per avviare un’attività professionale in questo settore. Silvia è molto competente, oltre che una brava moderatrice, e si avvale della collaborazione di professionisti molto preparati. Il corso è ben strutturato ed esaustivo in quanto multidisciplinare (copre infatti gli aspetti fiscali, quelli legali, tecnologici e di marketing).
Sicuramente per me Silvia è fonte di ispirazione.
Grazie!
Serena