Come gestire la lezione 1:1 in modo efficace
Scopri se è il corso che fa per te! Prima di procedere con l’acquisto, scrivimi a info@italosformazione.it. Potrai contare su un orientamento personalizzato, sulla base delle tue reali necessità.
DESCRIZIONE
Stanco/a di creare sempre ex novo attività ad hoc per le lezioni online perché tutti i materiali sono pensati per il gruppo classe?
Sei alla ricerca di tecniche per adattare attività preesistenti alla lezione online 1:1?
Stai pensando di offrire le tue lezioni ad adulti e adolescenti e vuoi sapere quali sono le principali criticità e le soluzioni da adottare?
Questo modulo ti metterà in grado di creare attività didattiche mirate e specifiche per le lezioni online sincrone 1:1. Imparerai tecniche efficaci per adattare materiali didattici preesistenti (per il gruppo classe) alla modalità di insegnamento 1:1 e sarai in grado di creare in modo autonomo attività didattiche per le lezioni online 1:1. Il modulo propone anche tecniche di gestione di lezioni a studenti adolescenti ed adulti, con l’indicazione di soluzioni didattiche e pratiche efficaci per risolvere le problematiche di questi profili di studente.
CONTENUTI IN DETTAGLIO
0) Introduzione ed obiettivi
1) Attività originali per la lezione individuale
– I 5 ruoli del docente 1:1
– Ruoli ed attività didattiche: 5 idee creative per le lezioni individuali.
2) Attività di gruppo per la lezione individuale
– Adattare attività di gruppo alle lezioni individuali: principi guida
– Esempi di attività adattate.
– Laboratorio pratico.
3) I destinatari delle lezioni online
– Gli adolescenti. Tecniche di gestione della lezione
– Gli adulti. Tecniche di gestione della lezione.
A CHI È RIVOLTO
Consigliato per docenti che hanno poca / nessuna esperienza in lezioni individuali o a chi, già esperto, vuole perfezionare la creazione di materiali didattici da usare nelle lezioni 1:1.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Il modulo ha una durata di due ore e si svolge in modalità individuale, in videochiamata Skype.
REQUISITI TECNICI PER LO SVOLGIMENTO
- Computer (PC con Windows, Mac-OS o Linux)
- Webcam e microfono (i Mac e i computer moderni lo hanno incorporato)
- Connessione veloce (ADSL, xDSL, Fibra)
- Web browser con accesso a Internet (Internet Explorer, Firefox, Opera o Safari).
Caratteristiche
- Materiali 3
- Quiz 0
- Abiità Principiante
- Lingua Italiano
- Studenti 29
- Attestato Si
- Valutazione Si
-
Giusi Di Presa
Ottima scelta!
Condotto in modo professionale, con esempi pratici Silvia mi ha mostrato tecniche a me nuove e dato consigli molto utili, che ho da subito utilizzato. E`un corso che assolutamente mi sento di consigliare.
-
IreneC
molto utile
A mio parere, il corso sulla gestione della lezione 1:1 è utile non solo per comprendere alcune delle dinamiche che regolano le lezioni online, ma anche quelle individuali in presenza. È un corso molto dinamico, in cui non ho mai provato noia, grazie soprattutto a Silvia che è un’ottima docente e interlocutrice. La parte più divertente e che ho gradito di più è stata quella pratica, dove si ha modo di rendersi conto in prima persona del lavoro che il docente deve svolgere sui materiali. Dunque, il corso mi ha dato le risposte che volevo e mi ha arricchita come docente.
-
corsobrancaleone
Utilissimo!
Sono molto soddisfatta del corso! Silvia conduce la formazione con molta competenza e simpatia. Ho apprezzato tantissimo la grande attenzione data alle mie particolari necessità.