Scopri se è il corso che fa per te! Prima di procedere con l’acquisto, scrivimi a info@italosformazione.it. Potrai contare su un orientamento personalizzato, sulla base delle tue reali necessità.
DESCRIZIONE
Vuoi rendere interattivo un documento e lavorarci insieme al tuo studente durante la lezione online?
Hai mai considerato quanto sia importante scegliere lo strumento tecnologico sulla base del materiale didattico che vuoi usare?
Ti piace lavorare con materiali audiovisivi e vuoi sapere esattamente quale strumento scegliere?
Temi l’imprevisto tecnologico e vuoi essere pronto ad usare alternative a Skype?
Questo modulo è un must per il neofita delle lezioni online! Ti metterà in grado di valutare e scegliere in modo autonomo e critico gli strumenti tecnologici fondamentali per svolgere un ampio spettro di attività per le tue lezioni online sincrone. Grazie alla metodologia del “learning by doing“, userai in prima persona programmi di videchiamata /web conferencing e lavagne interattive. Di questi strumenti, imparerai le funzionalità “chiave” rispetto alle attività didattiche da svolgere e i materiali da usare nella lezione online. Alla fine di questo modulo, potrai contare su diversi modelli operativi per fare lezione online in modo facile ed efficace.
CONTENUTI IN DETTAGLIO
0) Introduzione ed obiettivi
1) Software per le videochiamate
– Come scegliere il software migliore: griglia di valutazione.
– Skype. Rischi e potenzialità in termini didattici.
2) Software alternativi a Skype
– Il programma Zoom. Rischi e vantaggi in termini didattici. Laboratorio pratico
3) Interattività e condivisione di documenti
– Lavagne interattive. Funzionalità chiave. Tecniche per usarle al meglio. Laboratorio pratico.
– Google Drive. Funzionalità chiave. Laboratorio pratico.
A CHI È RIVOLTO
Consigliato per chi muove i primi passi nel mondo dell’insegnamento online e vuole conoscere meglio Skype e altri programmi per lo svolgimento di lezioni online sincrone.
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
Il modulo ha una durata di due ore e si svolge in modalità individuale, in videochiamata Skype.
REQUISITI TECNICI PER LO SVOLGIMENTO
- Computer (PC con Windows, Mac-OS o Linux)
- Webcam e microfono (i Mac e i computer moderni lo hanno incorporato)
- Connessione veloce (ADSL, xDSL, Fibra)
- Web browser con accesso a Internet (Internet Explorer, Firefox, Opera o Safari)
- Ultima versione del plugin Flash installata.
Caratteristiche
- Materiali 3
- Quiz 0
- Duration 2 ore
- Abiità All levels
- Lingua Italiano
- Studenti 34
- Attestato Si
- Valutazione Si
-
Al termine del modulo, verranno condivisi i seguenti materiali:
-
Utile, pratico ed interessante
Silvia è stata per me una bella scoperta nel campo dell'insegnamento dell'italiano on line e il corso tenuto da lei mi è stato davvero molto utile. Silvia mi ha spiegato con pazienza e professionalità tutto quello che c'è da sapere su come utilizzare al meglio le risorse che il web ti offre per insegnare. Silvia è preparata, competente, disponibile; mette a tua disposizione le sua esperienza e ti offre una guida su come muoverti nel mondo delle chat, usate per l'insegnamento. Dopo aver fatto questo modulo mi sento più sicura e preparata quando mi cimenterò per la prima volta come insegnante on-line. Ho apprezzato molto il laboratorio pratico che ti fa mettere alla prova quello che hai appreso durante il suo corso. Anche in quel caso, Silvia è stata davvero disponibile, incoraggiante e comprensiva. Consiglio questo modulo a tutti quelli che vogliono iniziare a insegnare on line e hanno bisogno di essere orientati nell'utilizzo degli strumenti per la didattica on line. Silvia con la sua pazienza e disponibilità ti aiuterà a conoscere ciò che serve per essere più compente come insegnante on line e non. Sono molto soddisfatta. Federica Lazzaroli
-
Modulo B
Il corso è strutturato molto bene ed aiuta anche gli insegnanti meno esperti, ad orientarsi nella scelta del software più adatto ai propri scopi didattici. Silvia è molto chiara nel guidarti nella costruzione di una lezione online efficace e mirata. Mette a disposizione la propria esperienza con semplicità e pazienza. E' una docente estremamente preparata e comunicativa. Loredana Tarini
-
La scelta migliore
Se non hai esperienza con la DAD e ti senti poco sicuro nonostante lo studio dei vari tutorial facilmente reperibili sul web, Silvia Maneschi ti aiuterà senz'altro a muovere i primi passi in questa nuova dimensione, guidandoti con competenza e pazienza. Il corso risulta prezioso anche perché l'insegnante cerca di darti al massimo il proprio supporto, nel mio caso, adattandosi anche ad esigenze specifiche. Giuliana Messina
-
La tecnologia della lezione online
Corso dall'approccio molto pratico, ideale per insegnanti alle prime armi con l'insegnamento online. Silvia offre una panoramica approfondita di Skype e Zoom, spiegando come funzionano e come possono essere usati per costruire una lezione online efficace. Particolare attenzione viene data all'uso delle chat come strumento didattico e all'uso della lavagna interattiva per il completamento di attività su documenti in formato PDF e Word in maniera sincronica durante lo svolgimento della lezione. Siliva è un'insegnante bavissima, chiara nelle sue spiegazioni e preparatissima, sempre disponibile ad aiutare e a dare consigli di natura professionale. Tiziana Difirma
-
non solo skype: come usare e scegliere gli strumenti migliori per la lezione online
Ottimo corso, grazie soprattutto alla sua impostazione teorico- pratica. Inoltre, Silvia è un'insegnante eccezionale, preparata e sempre disponibile. Maria Assunta Casula