Stanco/a di perderti nei meandri fiscali e nelle informazioni incerte reperite su internet?
Riguardo all’insegnamento online sincrono e al suo inquadramento fiscale c’è ancora molta confusione:
- Qual è la differenza tra fattura e ricevuta?
- Quando devo aprire partita IVA?
- Come gestisco la questione dei contributi pensionistici?
- A chi emetto fattura quando lavoro per una piattaforma marketplace?
Metti un punto alla confusione e dedicati a mettere in regola tutte le carte per lanciare la tua attività di insegnante online sincrono/a a prova di legge!
Acquistando questo webinar, troverai risposta a tutti i tuoi dubbi natura fiscale, selezionati sulla base di un’attenta analisi di tutte le casistiche più comuni legate all’insegnamento di una lingua online.
Il dott. commercialista Gianfranco Vignali ti illustrerà in modo chiaro e preciso come inquadrare dal punto di vista fiscale, secondo la normativa italiana, la tua posizione di docente online.
Il webinar prevede una sessione di Domande & Risposte.
Oltre alla registrazione video, potrai contare su un documento di sintesi contenente tutte le informazioni dell’intervento formativo.
COME ACCEDERE AL MATERIALE DOPO L’ACQUISTO
Il materiale in vendita è di natura digitale. Una volta effettuato l’acquisto, per potervi accedere, è necessario entrare nel sito con le proprie credenziali di accesso, andare alla pagina del materiale in questione e cliccare su MATERIALI tra le voci immediatamente sotto la locandina. Il materiale acquistato risulterà visibile sul sito.
CONOSCI MEGLIO IL RELATORE
Gianfranco Vignali si è laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Pisa dove ha conseguito anche il diploma di Master di II livello in “Auditing e Controllo Interno”, unico Master in Italia e quarto in Europa tra quelli inseriti dall’ Institute of Internal Auditors I.I.A. nel programma I.A.E.P (Internal Auditing Education Partnership), principale riconoscimento a livello mondiale dei percorsi formativi di eccellenza sull’internal auditing.
Ha frequentato il Corso triennale di Scuola di alta formazione in “Crisi d’impresa”, organizzato dal Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti e SAF Tosco Ligure, conseguendo il relativo attestato.
Dal 2004 è iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti ed esperti Contabili, all’albo dei Revisori Legali, ed al ruolo dei periti e consulenti tecnici d’ufficio sezione civile; dal 2008 al ruolo dei periti e consulenti tecnici d’ufficio del Tribunale di Massa, sezione penale.
Da gennaio 2004 è titolare di uno studio professionale come Dottore Commercialista e Revisore Legale in Massa Carrara che eroga servizi di consulenza in materia societaria, tributaria, contabile, del lavoro, in crisi di impresa ed in materia di finanza agevolata.
Caratteristiche
- Materiali 2
- Quiz 0
- Duration 1,3 ore
- Abiità All levels
- Lingua Italiano
- Studenti 87
- Attestato No
- Valutazione Si
-
Insegnamento online e fisco: tutto quello che devi sapere per essere in regola